La Scuola Paritaria San Giovanni Elemosiniere di Casarano ha una storia ricca e interessante che riflette l’evoluzione del sistema educativo cattolico in Italia. Ecco una ricostruzione dettagliata della sua storia:
### Origini e Fondazione
La scuola fu fondata ultimi decenni del XIX secolo come asilo di mendicità e assistenza agli anziani, in un periodo in cui la Chiesa Cattolica italiana era fortemente impegnata nell'assistenza, nell'istruzione e nella formazione dei giovani. La necessità di fornire un'educazione solida e moralmente orientata, spinse molte parrocchie a creare istituti scolastici. La Scuola San Giovanni Elemosiniere non fece eccezione.
### Intitolazione a San Giovanni Elemosiniere
Il nome della scuola è dedicato a San Giovanni Elemosiniere, noto per la sua carità e compassione verso i poveri e i bisognosi. Questo santo è particolarmente venerato nella tradizione cristiana per il suo impegno nell'aiutare il prossimo, inoltre è il Santo Patrono di Casarano, un valore centrale anche nell'educazione impartita dalla scuola.
### Sviluppo e Crescita
Negli anni '50 e '60 del Novecento, la scuola ha visto una crescita significativa sia in termini di iscrizioni che di infrastrutture. Con il supporto del Comune, della comunità locale, e delle suore Vincenziane gli spazi sono stati resi confortevoli e spaziosi, per accogliere un numero sempre maggiore di bambini.
La scuola ha progressivamente ampliato la propria offerta formativa, seguendo le trasformazioni della scuola per l'Infanzia Italiana. Questo ha permesso agli studenti di avere un percorso educativo completo all'interno della stessa istituzione.
### Carattere Paritario
Come scuola paritaria, nel secondo dopoguerra, la San Giovanni Elemosiniere ha offerto un'istruzione equiparata a quella delle scuole pubbliche, ma con una forte componente valoriale e religiosa. La scuola, infatti, integra il curriculum standard con l'insegnamento della religione cattolica e altre attività che promuovono i valori cristiani.
### Innovazione e Tradizione
Dal 2016 al Comune e alle suore Vincenziane, nella gestione della scuola paritaria, è subentrato il Liceo Docet EU Società Cooperativa Sociale. Nonostante il forte legame con la tradizione, la scuola non ha mai smesso di innovarsi. La nuova gestione ha introdotto nuove metodologie didattiche, tecnologie moderne e programmi extracurricolari per rispondere alle esigenze educative contemporanee. Questo approccio bilanciato tradizione e innovazione, ha permesso alla scuola di mantenere un'alta qualità dell'istruzione.
Il fiore all'occhiello della nuova gestione è il carattere internazionale della scuola con l'introduzione dell'insegnamento della lingua inglese con il metodo naturale. Per cui il 50% delle ore di didattica si svolgono in lingua inglese.
### Coinvolgimento della Comunità
Un altro aspetto distintivo della Scuola San Giovanni Elemosiniere è il forte legame con la comunità di Casarano. La scuola organizza numerosi eventi e attività, promosse e patrocinate interamente dal Liceo Docet EU SCS, che coinvolgono non solo gli studenti e le loro famiglie, ma anche tutta la comunità locale. Questo senso di appartenenza e partecipazione ha contribuito a creare un ambiente educativo accogliente e solidale con la comunità educante.
### Sfide e Successi
Nel corso degli anni, la scuola ha affrontato varie sfide, tra cui quelle legate ai cambiamenti demografici e alle evoluzioni legislative nel campo dell'istruzione. Tuttavia, grazie alla dedizione del corpo docente, del personale e del supporto del Liceo Docet EU, la scuola ha continuato a prosperare, mantenendo alta la qualità dell'educazione offerta.
### Conclusione
Oggi, la Scuola Paritaria San Giovanni Elemosiniere di Casarano rappresenta un pilastro fondamentale dell'educazione nella comunità locale. Continua a formare generazioni di bambini, preparando non solo alla vita accademica, ma anche a quella sociale e morale, in linea con i valori della Costituzione e cristiani. La sua storia di crescita, adattamento e dedizione alla missione educativa è un esempio luminoso di come un'istituzione scolastica possa influenzare positivamente una comunità intera.
Template Matrix [IE] Template Matrix [Itroom Edition] è autorizzato a funzionare solo nei servers di itroom.it oppure in localhost. Per poter continuare ad utilizzare il template, sposta il sito su Hosting di https://itroom.it oppure acquista la versione commerciale di Template Matrix